Il Training Autogeno e le Tecniche di Rilassamento fanno parte delle Tecniche Corporee, le quali hanno come obiettivo principale il ristabilire un contatto sano e di comunicazione tra corpo e mente.
Il Training Autogeno è una delle tecniche corporee meglio conosciute ed applicate dai terapisti e dai terapeuti.
Tale tecnica mira ad un: cambiamento psicofisico globale, che produce modificazioni fisiologiche e psichiche. Pertanto, in questo caso, il rilassamento può essere considerato solo uno dei primi step di tutto il percorso del Training Autogeno.
Gli esercizi fondamentali del Training Autogeno sono:
- Esercizio del peso
- Esercizio del calore
Il training, in questo caso, dovrebbe durare dalle 3 alle 5 settimane.
Inoltre, ci sono gli esercizi complementari:
- Esercizio del cuore
- Esercizio del respiro
- Esercizio del plesso solare
- Esercizio della fronte fresca
Ogni esercizio necessiterebbe 1 settimana di training.
Le Tecniche di Rilassamento mirano: alla distensione muscolare, ovvero al rilassamento psicocorporeo, con lo scopo di poter attivare anche immagini mentali che danno voce al linguaggio dell’inconscio. In questo modo, attraverso le tecniche di rilassamento e le tecniche immaginative, è possibile stimolare la nostra creatività e la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni.
Queste tecniche sono indicate per coloro che vogliono avere dei cambiamenti:
- Sulla salute
- Sull’umore
- Per rafforzare la sicurezza di sé
- Per il successo professionale
- Per rafforzare la memoria
- Per ridurre lo stress psicofisico
- Per visualizzare e risolvere i problemi
- Per pensarsi in contesti e in modi diversi
Il Training Autogeno e le Tecniche di Rilassamento possono essere effettuate in gruppo o individualmente. Il conduttore, generalmente, deve essere uno psicologo o un terapeuta specializzato in queste tecniche.